29 novembre 2022
L’Amministrazione Comunale di Caluso, in coordinamento con il Focus per il sociale e con la collaborazione dell’Associazione “Vivi la Biblioteca”, dell’Avulss”, del Ciss-ac, dell’educatore finanziario Antonio Cajelli e del Servizio Civile Nazionale, ha pensato di dare uno sbocco operativo allo sportello di ascolto avviato durate la pandemia, rimodulandolo verso un sostegno concreto alla popolazione.
L’obiettivo del progetto è pertanto quello di avvicinare il maggior numero di persone al mondo digitale, di favorire chi vi si è già affacciato, ma è timoroso, di supportare i cittadini nella richiesta e configurazione delle identità digitali: le nostre volontarie ed i nostri volontari, formati grazie alla collaborazione con il CISS-AC, saranno a disposizione per creare le identità digitali, per mostrare come si apre una casella di pec, come interfacciarsi con i vari portali e con nozioni di base in tema di educazione finanziaria.
Maggiori dettagli in allegato.
L’obiettivo del progetto è pertanto quello di avvicinare il maggior numero di persone al mondo digitale, di favorire chi vi si è già affacciato, ma è timoroso, di supportare i cittadini nella richiesta e configurazione delle identità digitali: le nostre volontarie ed i nostri volontari, formati grazie alla collaborazione con il CISS-AC, saranno a disposizione per creare le identità digitali, per mostrare come si apre una casella di pec, come interfacciarsi con i vari portali e con nozioni di base in tema di educazione finanziaria.
Maggiori dettagli in allegato.
Allegati
- Locandina Vivi la biblioteca[.pdf 1,36 Mb - 29/11/2022]