vai al contenuto vai al menu principale

Servizio mensa per indigenti

Scheda del servizio

In Cosa Consiste
E' un'azione di sostegno alla permanenza al domicilio e consiste nella fornitura del pasto del mezzogiorno erogato dalle mense scolastiche a soggetti in stato di bisogno, anche solo temporaneo, attraverso apposite Convenzioni stipulate fra il CISSAC e i Comuni consorziati (gestori delle mense scolastiche) ed a seguito di valutazione dell'assistente sociale competente per territorio.

Attività Svolte
L'intervento prevede le seguenti attività:
- ascolto
- ridefinizione del problema
- valutazione dello stato di bisogno memdiante accertamento della situazione socio-economica (colloqui e visite domiciliari)

- ritiro della documentazione
- conteggi in base alla delibera consortile
- stesura della relazione di richiesta dell'intervento alla Responsabile di Area
- organizzazione dell'intervento con il Comune di residenza del soggetto, gestore della Mensa scolastica
- organizzazione dell'intervento anche attraverso la ricerca di risorse alternative (es. volontariato)
- attivazione del servizio
- stesura del contratto
- monitoraggio e verifica
- ricerca, reperimento e accordi con altre risorse territoriali (es. strutture residenziali) presso le quali ritirare il pasto durante il periodo estivo (chiusura delle scuole e delle relative mense scolastiche).

Destinatari
Ne hanno diritto persone anziane, diversamente abili, meno abbienti, persone in stato di bisogno anche solo temporaneo, su proposta dell'assistente sociale, che siano residenti in uno dei Comuni del territorio di competenza del Consorzio.

Accesso al Servizio
Al servizio si accede:
- su richiesta diretta dell'interessato o dei suoi familiari;
- su richiesta di altri soggetti (es. amici, conoscenti, vicini di casa, servizi, enti, associazioni, ecc.)
all'assistente sociale competente per il Comune di residenza della persona in stato di bisogno.

Costo del Servizio
Il servizio viene erogato erogato gratuitamente, ovvero con compartecipazione da parte del richiedente che va da un minimo di € 1,14 ad un massimo di € 3,62 a pasto, in base al suo reddito.

Tempi di Attivazione
Il servizio viene attivato entro una/due settimane dall'accettazione della domanda, subordinata ad un progetto individuale dell'assistente sociale di territorio, prevìi accordi fra il Consorzio ed il Comune - gestore della mensa scolastica - ove ha la residenza il beneficiario del servizio.

A chi rivolgersi

Responsabile del servizio

Responsabile Area Famiglie

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email e.gariglio@cissac.it

Personale

Addetta Ufficio Tutele e Protocollo

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email a.querzola@cissac.it

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2020 13:30:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)