Tipologie di procedimento
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 35, c. 1 e 2.
Documenti
Elenco delle Tipologie di procedimento del CISSAC
- Procedimenti amministrativi 2.pdf[.pdf 559,62 Kb - 16/01/2020]
Firma grafometrica
Nota informativa firma grafometrica
Documento predisposto ai sensi del DPCM 22 febbraio 2013 “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali”, Art. 57 commi 1 e 3.
L’Amministrazione ha introdotto una soluzione informatica innovativa che consente ai cittadini/professionisti di sottoscrivere elettronicamente documentazione amministrativa, contabile e contrattuale. Tale soluzione, di seguito denominata “Firma elettronica avanzata grafometrica, (FEA)”, si inquadra nel più ampio progetto di dematerializzazione dei processi contabili e gestionali con la progressiva sostituzione della documentazione cartacea con la documentazione digitale.
Il servizio di firma grafometrica si basa sull'utilizzo di una tecnologia che permette di sottoscrivere la documentazione attraverso un tablet (tavoletta digitale) con una particolare tipologia di firma elettronica, riducendo/eliminando la necessità di stampare moduli cartacei.
Il documento presente in allegato, contenente le informazioni relative alle caratteristiche del Servizio di firma elettronica avanzata e alle tecnologie su cui questo si basa, è pubblicato sul sito internet dell’Ente, come richiesto dalla normativa, risultando in tal modo sempre disponibile per gli utenti e la cittadinanza in generale.
- FIRMA GRAFOMETRICA[.docx 16,69 Kb - 30/03/2023]
- MODULO PER CHIEDERE COPIA DELLA DICHIARAZIONE [.docx 14,5 Kb - 30/03/2023]
- MODULO PER CHIEDERE REVOCA AL CONSENSO [.docx 14,36 Kb - 30/03/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 30/03/2023 09:28:34
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.