vai al contenuto vai al menu principale

Inserimenti in strutture residenziali o semi-residenziali (Anziani non autosufficienti)

Scheda del servizio

In Cosa Consiste
L’inserimento in presidio residenziale consiste in prestazioni di aiuto fornite a soggetti che necessitano di cure e di assistenza in carenza di adeguato supporto familiare. L’inserimento ha tendenzialmente carattere temporaneo, in base ad un progetto personalizzato.

La scelta del presidio più idoneo per l’utente viene effettuata al momento della definizione del progetto individualizzato.

Esistono diverse tipologie di presidi residenziali, a seconda del tipo di soggetto portatore del bisogno (anziano, anziano non autosufficiente, disabile, minore, madre-bambino) e dei servizi offerti (sociali, educativi, sanitari e riabilitativi, ecc.):


- Residenza Assistenziale Flessibile (R.A.F.);
- Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.);
- Comunità alloggio;
- Gruppo Appartamento;
- Casa Famiglia;
- Pronta accoglienza.

Il servizio è finalizzato a mediare l’inserimento – anche temporaneo - in presidi residenziali convenzionati con l’ASL TO4, di anziani non autosufficienti per i quali non sia possibile attivare un programma di mantenimento a domicilio e che necessitano di interventi sanitari ed assistenziali. Il servizio si occupa della Valutazione sociale della situazione dell’anziano ed elabora il progetto individualizzato di concerto con l’Unità Valutativa Geriatrica (U.V.G.) dell’ASL TO4 – Distretto 5 - composta da operatori sanitari e socio-assistenziali.

Destinatari
Anziani non autosufficienti impossibilitati a rimanere nel proprio domicilio e con necessità di assistenza continua.

Accesso al Servizio
Per accedere al servizio è necessario essere residenti in uno dei Comuni aderenti al Consorzio CISSAC.

Per accedere al servizio sono necessari:

la presentazione della domanda su apposito modulo;
l’esame della situazione da parte dell’Unità Valutativa Geriatrica (U.V.G.) dell'ASL TO4 e la definizione di un progetto individualizzato.
L'inserimento in struttura è soggetto a lista d'attesa.

Costi
- E’ previsto il pagamento di una quota della retta a carico della persona (RETTA ALBERGHIERA), direttamente al presidio in cui viene inserita.
- Il Consorzio CISSAC può partecipare all’integrazione della retta alberghiera in caso di motivata indisponibilità della persona inserita (INTEGRAZIONE RETTA).
- La RETTA SANITARIA è a carico dell'ASL TO4.

A chi rivolgersi

Personale

Assistente Sociale

Nome Descrizione
Telefono 011.9893511
Email l.asta@cissac.it

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 10:07:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)